Che cos'è un social media manager ?
Un social media manager è un tecnico esperto in marketing, web e social network. Se non ha una in mix di queste tre skills posso dirti che non hai a che fare con un vero SMM.
Ricorda le 3 parole chiave: Social Web Marketing.
Non esistono in Italia scuole o corsi di laurea che preparano in modo approfondito questo profilo professionale, ma posso dirti che è tra i più richiesti del momento. Il social media manager si forma sul campo, studiando le strategie dei competitor, provando, testando nuovi approcci e quando usi il suo tempo sfrutti l'esperienza che ha acquisito realizzando decine e decine di campagne pubblicitarie.
Cosa fa un social media manager
Un SMM si occupa di progettare, pianificare e realizzare le attività di marketing da solo o con il supporto del tuo team di comunicazione.
Identifica le piattaforme più adatte al tuo pubblico, il modo di comunicare e i mezzi più adatti.
Il social media manager deve prima di tutto comprendere l'obiettivo dell'imprenditore, per poi capire come impostare la comunicazione organica e a pagamento per i canali sociali.
Se il tuo obiettivo è vendere prodotti professionali il social media manager si muoverà su piattaforme sociali come Linkedin mentre se il tuo target sono gli adolescenti punterà su Instagram e Tic Toc.
Vediamo nel dettaglio quali attività svolge un social media manager:
- definisce con Te il target e gli obiettivi della tua comunicazione
- individua la piattaforma social più adatta a colpire e coinvolgere il pubblico
- costruisce un piano editoriale sul medio termine: almeno 3 mesi
- pianifica il tipo di post, quando devono uscire e il tipo di media: foto, video, dirette
- scrive il copy dei post spesso con il supporto di un copywriter
- progetta le campagne pubblicitarie sulla piattaforma social sulla base dei tuoi budget
Vuoi pubblicizzare la tua attività su Facebook in 3 clic? Inizia ora Ti basta 1 clic!
Perché avere un social media manager ?
La prima risposta potrà sembrarti banale: perché non puoi saper fare tutto e non puoi saper fare tutto bene.
Attrarre l'attenzione del tuo pubblico è sempre più difficile. Oggi non sei più in competizione con il negozio del paese affianco, ma con l'azienda che si trova a migliaia di chilometri di distanza e la guerra dell'attenzione non si gioca più con i cartelli stradali o i volantini in buca.
Un SMM conosce le tecniche e le leve che possono aiutarti a rubare l'attenzione del tuo potenziale pubblico, ma non solo.
Un social media manager sa come pianificare e configurare una strategia che non ti farà sprecare denaro perché forse non sai che la maggior parte degli imprenditori come Te crea una pubblicità su Facebook e Instagram per spegnerla dopo soli due giorni perché non ha risultati.
Come trovare un social media manager ?
Un social media manager bravo non è facile da trovare e spesso costa caro. Puoi cercare all'interno della tua sfera di relazioni o usare piattaforme come Fiverr che ti offrono la possibilità di avere a disposizione un esperto in social media, ma non sarà facile.
In alternativa puoi usare sistemi con Red che ti consentono di accedere a social media manager in modo molto più flessibile grazie ai prodotti già progettati per realizzare campagne di comunicazioni efficaci. Qualunque sia la tua scelta, l'unica cosa che ti sconsiglio è il fai da te.
Credimi.
Ci sono passato bruciando migliaia di euro in campagne che non hanno portato a nulla perché mancava una strategia o ignoravo aspetti tecnici di funzionamento del Business Manager di Facebook o di quello di Linkedin.
Quanto costa un social media manager ?
Come sempre la risposta è : dipende. In funzione del tempo che dovrà dedicarti e delle sua esperienza. Mediamente posso dirti che si parte da consulenze da 150 € al mese per arrivare a 2.500 € al mese in funzione delle attività che il nostro esperto dovrà effettuare per il tuo progetto.