Per content marketing intendiamo quell’approccio di marketing strategico che si basa sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore che possano attirare i clienti nel tuo salone, creare una relazione di fiducia ed aumentare le vendite.
Ma come puoi fare storytelling per il tuo salone?
Leggi l'articolo, ti spiego subito come farlo!
Lo storytelling per parrucchiere
Devi sapere che i tuoi clienti e potenziali tali sono interessati ai tuoi lavori, ai tuoi prodotti, ma prestano maggior attenzione a quello che “sta dietro le quinte”.
Rappresenta l’attività di raccontare storie autentiche per coinvolgere maggiormente il tuo pubblico e farti conoscere a livello locale. Questo strumento ti permetterà di catturare l’attenzione raccontando ciò che succede nel tuo salone attraverso una comunicazione semplice e autentica.
Sara l’elemento che ti permetterà di costruire e mantenere relazioni con i tuoi clienti.
Per riuscire devi puntare ad un livello più profondo, emotivo, tanto da “umanizzare” la tua attività.
Per storytelling si intende come è nato il tuo salone, le tue passioni, chi è il tuo team e perché no, i corsi di aggiornamento che segui.
Questo tipo di contenuto è ciò che attrae davvero i clienti, permettendogli di entrare nel tuo mondo.
Storytelling: come farlo
Non è semplice raccontare cosa c’è dietro, ma basta conoscere alcuni elementi e pianificarli in modo costante per essere efficace.
Parti dal presupposto che le persone non ti conoscono, quindi la prima impressione è fondamentale.
Ma in concreto che tipo di attività dovrai pianificarti per attuare questa strategia?
Ci sono tantissimi strumenti che puoi utilizzare:
-Video;
-Articoli di Blog;
-Social Network;
-Email Marketing;
Questi sono solamente alcuni degli strumenti che puoi utilizzare per pianificare la comunicazione del tuo salone.
Se la comunicazione sarà costante e autentica, riuscirai ad acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli che abitualmente si affidano a te!
Fidelizzazione dei clienti del salone
Quando parliamo di creare contenuti di valore, parliamo di un vero e proprio piano strategico per acquisire clienti, ma anche e soprattutto per fidelizzare e curare i clienti già acquisiti.
Lo sbaglio più grande che puoi fare nella tua attività è quello di trascurare la relazione che hai con i clienti che hanno già avuto un’esperienza con te.
Abbiamo la sensazione che aumentando i nuovi clienti, voglia dire aumento del fatturato. Questo in parte è vero, ma i clienti che si sono trovati bene con te, saranno più propensi a “farvi pubblicità” e a parlare bene del vostro salone.
Ogni singolo tuo cliente ha una sua sfera di influenze, inteso come bacino di relazioni che ogni persona possiede. Perciò è evidente che sia necessario prestare e curare nei minimi dettagli i clienti esistenti.
Insomma, gestire il cliente acquisito in tutto quello che è il suo processo di vita con noi dal punto di vista del servizio o prodotto che gli stiamo erogando, deve diventare una delle tue strategie di marketing ben strutturata.
Devi curare il cliente anche dopo il primo contatto che ha avuto con la tua attività, in modo tale da tenere alta l'attenzione nei nostri confronti e influenzare tutte le sue relazioni lungo il suo percorso di vita.
Lo storytelling, è uno degli strumenti che ti permetteranno di curare questo tipo di relazione.
Ma è necessario un piano editoriale organizzato e strategico che possa essere adatto al tempo che puoi dedicare a quest’attività e alla tua voglia di dare un vero sprint al tuo salone!
Vuoi pubblicizzare la tua attività su Facebook e Google in 3 click? Ti basta 1 clic!
Piano editoriale per parrucchiere
Fin ora ti ho parlato di alcuni degli elementi che oggi non puoi non conoscere! Ora passiamo ai fatti!
Per sviluppare questo tipo di attività, è indispensabile utilizzare e servizi di strumenti potentissimi come i social network come Facebook e Instagram, in particolare per il mondo delle parrucchiere.
Ma per farlo, come appunto ti dicevo prima, devi strutturare un piano editoriale che possa farti riconoscere rispetto alla concorrenza, riuscendo così ad occupare il primo posto nella classifica mentale dei tuoi clienti.
Il tuo piano editoriale deve sicuramente contenere tutti quei contenuti di valore di cui parlavo all’inizio dell’articolo quindi:
-Com'è nato il tuo salone di bellezza;
-Post di presentazione del tuo team;
-Post con contenuto e immagini di valore che presentino i tuoi lavori in salone;
-Post sui prodotti utilizzati in salone e la motivazione che è dietro alla scelta di quella linea;
-Post di offerte e promozioni su determinati trattamenti per un tempo in scadenza;
Sicuramente hai modo di comunicare tutto questo sulla tua pagina nei social network, devi solo pianificarlo in base a quanto tempo hai tu da dedicare.
Non è difficile, ma l’errore è dietro l’angolo!
Assicurati che i contenuti rispettino la tua filosofia di lavoro e che le immagini che inserisci siano di qualità.
I clienti verranno coinvolti inevitabilmente dalla tua comunicazione!
I post organici, quindi quelli non a pagamento, limiteranno la tua visibilità, ma con poco budget al giorno puoi immediatamente allargare la visibilità in tutta la tua zona di riferimento.
Non ti resta che pianificare la pubblicazione di questi contenuti! Ora ti do gli ultimi consigli..
Come primo step pensa all' obiettivo che vuoi raggiungere (Vuoi aumentare gli appuntamenti? Vuoi far sapere di una promozione imperdibile? Vuoi farti conoscere di più nella tua zona geografica?).
Una volta definito il tuo obiettivo, dovrai solo calendarizzare i post in base alle tue esigenze. Ed il gioco è fatto!
Se invece vuoi conoscere le strategie per aumentare la visibilità della tua attività leggi "Marketing per parrucchiere: come aumentare i clienti del tuo salone!"
Esempio di piano editoriale
Ecco concretamente un esempio di piano editoriale apposta per te. Pochi post alla settimana concentrandosi su due canali social come Facebook e Instagram.
Per un piano editoriale completo, fai allo stesso modo per almeno un periodo di tre mesi. Non dimenticarti delle festività!
Spero che questo articolo ti sia stato d'aiuto! Continua a seguirci per altri consigli!